C’era una volta la vacanza d’arte… e c’è ancora! L’Italia offre il più straordinario museo a cielo aperto del mondo, con le sue splendide città che ad ogni angolo raccontano la Storia. Spessosi decide di partire per lidi lontani, dimenticando il patrimonio da scoprire proprio nel nostro paese. Ecco che l’Associazione Alberghi del Libro d’Oro ha pensato di curare una riedizione del Viaggio in Italia di Goethe, e gli ospiti che soggiornano in uno dei Golden Book Hotels possono perciò ispirare la propria vacanza alla letteratura.  L’Hotel Villa dei Bosconi di Fiesole (tel. 055.59578), sulla collina che sovrasta Firenze, è il punto di partenza ideale per visitare la città medicea. Una residenza di charme, con le sue camere luminose da dove si gode una magnifica vista sui giardini, la piscina con idromassaggio e che resta nel cuore. Sulla collina chic di Firenze si concentrano anche rinomati ristoranti gastronomici, da non perdere.  A Venezia si può alloggiare all’Hotel Santo Stefano (tel. 041.5200166), ospitato in una torre di guardia del ‘400. L’Hotel si affaccia su uno dei più famosi e soleggiati “campi” della città lagunare, luogo di passeggio e incontro tra l’Accademia e Palazzo Grassi, e a soli cinque minuti di cammino dal Piazza San Marco. Accurate ristrutturazioni, l’ultima delle quali recentissima, ne hanno fatto un raffinato albergo d’atmosfera con eleganti camere tutte con bagni in marmo e mosaico, dotati di idromassaggio e bagno turco. Arredate con gusto settecentesco veneziano, le stanze offrono stucchi, specchi, stoffe, lampade e quadri preziosi. Sempre a Venezia chi ama il relax può scegliere il Relais Leon d’Oro (tel. 041.432777), che sorge a Mirano. Un vero gioiello di comfort e stile, ricco di autentica storia. Costruito nel 1860 per conto del Vescovado di Padova, serviva per il riposo e il ritiro dei padri francescani, l’edificio fu rilevato dal suo stato di abbandono nel 1980 e restaurato.  A Cenerente, vicino all’affascinante Perugia si trova il magnifico Castello dell’Oscano (tel.075.690125). Antica residenza nobiliare immersa nella quiete di un parco secolare e nel verde delle colline umbre, il castello accoglie gli ospiti in un’atmosfera carica di intensa suggestione. L’Hotel Rimini a Roma (tel. 06.4461991) è ospitato in un elegante palazzo del 1800, un tempo residenza estiva dei principi Cesarini Sforza situata tra Roma Termini e la città universitaria. Dei gloriosi fasti del passato, il palazzo ha conservato la struttura originale, gli splendidi marmi e un’atmosfera elegante e rilassata. Qui ogni mattina gli ospiti possono gustare una ricca e deliziosa colazione a base di dolci fatti in casa, croissant appena usciti dal forno, frutta fresca di stagione e una selezione di affettati accompagnati da pane fragrante. E il personale è a disposizione per suggerire itinerari interessanti alla scoperta della città, per consigliare trattorie e ristoranti tipici, per organizzare tour in città e fuori porta, per prenotare biglietti per mostre e spettacoli e molto altro.  Sempre nella città eterna si trova l’Hotel Celio (tel. 06.70495333), un delizioso albergo di 20 camere ricche di fascino nel cuore della Roma ottocentesca, a due passi dai Fori Imperiali e dal Colosseo. Per informazioni Associazione Alberghi del Libro d’OroVia Calzabigi 92, 57125 – LivornoTel  +39 0586 793303    Fax  +39 0586 793303E-mail: info@goldenbookhotels.itSito web: www.goldenbookhotels.it