The fighter è ispirato alla storia vera di Micky Ward e Dicky Eklund, due fratelli con un’unica passione: la box. Il regista David O. Russell (Three Kings) dirige questa pellicola trascinanente e incentrata sul rapporto tra il giovane Micky (un Mark Wahlberg più palestrato che mai), il problematico Dicky (il trasformista Christian Bale) e la madre di entrambi, Alice (la bravissima Melissa Leo). Siamo alle fine degli anni ‘90. Come scenario, la grigia cittadina di Lowell in Massachussets. Protagonista una famiglia complicata in cui il giovane Micky, promessa del pugilato, viene mal gestito e promosso sia dalla madre, suo manager, che dal fratello-allenatore. Sebbene Micky riconosca che tutto quello che sa lo deve a Dicky, ex-pugile con problemi di droga (ma orgoglio della cittadina perché vincitore di un incontro contro la star della box americana, Sugar Ray Leonard,) il rapporto tra i due fratelli è burrascoso. Obiettivo di questa famiglia matriarcale è mettere Micky in condizione di vincere il titolo mondiale WBU. Purtroppo gli incontri procurati sono sbagliati (tanto da far rischiare a Micky la vita), Dicky ha problemi con la legge e Alice non si convince che il lavora sta danneggiando il figlio. Il talento di Micky rischia di andare sprecato, ma l’incontro con Charlene (Ami Adams), infonderà nuova fiducia in Micky che deciderà di allontanarsi dalla famiglia per proseguire dal solo nel raggiungimento del suo obiettivo: vincere il titolo.The fighter è un film che gli amanti della box e non solo non possono perdere. L’esaltante e ricca colonna sonora, la regia essenziale e diretta (quasi da documentario) e i realistici duelli sul ring fanno di The fighter, oltre che un film di genere, un film sull’ambizione, la famiglia e l’amore. Sebbene il lato psicologico proceda un po’ a  singhiozzi, le interpretazioni di Christian Bale (non possiamo che aggiungere strameritato il suo Oscar come Miglior attore non protagonista) e di Melissa Leo (che dopo una nomination agli Oscar nel 2009, quest’anno è riuscita  ad aggiudicarsi l’ambita statuetta per la Miglior attrice non protagonista) inseriscono di diritto The fighter nella lista dei “film da vedere”.