Sherlock Holmes si è costruito una reputazione per la sua capacità di svelare anche i misteri più complessi. Con l’aiuto del fido Dr. John Watson, il famoso “investigatore privato” è ineguagliabile nel dare la caccia a criminali di ogni genere, basandosi sulla sua straordinaria capacità di osservazione, sulla sua abilità deduttiva e anche sulla rude forza dei pugni. Dopo una serie di brutali omicidi rituali, Holmes e Watson arrivano appena in tempo per salvare l’ultima vittima e scoprire il killer: Lord Blackwood. Mentre si avvicina l’ora dell’impiccagione, Blackwood avverte Holmes che la morte non ha potere su di lui e che l’esecuzione rientra nei suoi piani.E quando Blackwood mantiene la promessa, la sua apparente resurrezione getta nel panico Londra e sconcerta Scotland Yard, ma per Holmes “il gioco è appena iniziato”. Robert Downey Jr. è il leggendario detective Sherlock Holmes, in una interpretazione del tutto nuova del famoso personaggio nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle. Dimostrando di possedere capacità di lotta pari al suo intelletto, Holmes applica i suoi singolari metodi per arrivare alla soluzione di un caso e scoprire quello che gli altri non riescono a vedere. Per Guy Ritchie la scelta di Robert Downey Jr. come protagonista è stata la chiave per avere una nuova interpretazione di “Sherlock Holmes”. “Secondo me, Robert è l’Holmes perfetto”, afferma il regista. Sotto molti aspetti, la scelta di Jude Law per il ruolo di Watson è stata cruciale, come quella di Downey per Holmes. “Non è stato possibile immaginare un altro attore per Watson dopo aver visto Jude”, dice Ritchie. “Volevo un Watson di bell’aspetto, non volevo che fosse remissivo o inferiore, ma un po’ eroe anche lui, alla pari con Holmes. Credo che lo intendesse così anche Conan Doyle”. L’approccio nuovo di Guy Ritchie riesce a conservare l’alone di mistero e di drammaticità che ci si aspetta ma con scene d’azione inaspettate e un’ironia che rendono “Sherlock Holmes” un’esperienza cinematografica eccitante e incredibilmente divertente.