I fan del duo stellare formato da Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio si preparano ad esultare: pare che il fruttuoso sodalizio, già vincente in Gangs of New York, The Aviator, The departed e in attesa di giudizio per il film in uscita The Shutter Island, torni a stringersi per un altro ambizioso progetto: un lungometraggio sulla vita di Frank Sinatra. Ad annunciarlo, il popolare rotocalco di spettacolo Variety, secondo cui la produzione della pellicola sarebbe stata affidata alla Universal Pictures e alla Mandalay Pictures. Titolo provvisorio: Blue Eyes.Regista e attore non sono nuovi al genere biografico: in The Aviator Di Caprio vestiva i panni (e le stranezze) di Howard Hughes, storico ed eccentrico produttore della golden age hollywoodiana. La ricca vicenda umana e professionale di Sinatra, carismatico e fascinatore, osannato per la sua ugola ma anche premio Oscar nel 1954 con Da qui all’eternità, morto nel 1998 a 82 anni, è una sfida ardita a bissare la qualità e il successo del film su Hughes.L’idea di un biopic sulla figura leggendaria di “The Voice” era in cantiere da anni, ma a causa dell’imponente copyright in ballo è rimasto a lungo in sospeso. Fino ad ora. La Warner Music, il Sinatra Estate e gli eredi della star hanno mollato il freno sui miliardari diritti d’autore per una cifra top secret di cui si intuisce la mole. E la figlia del cantante, Tina Sinatra, si è detta entusiasta del progetto. Cathy Schulman, una dei produttori, ha spiegato che il film sarà una panoramica a 360° della complessa storia di “Blue Eyes”, non una facile apologia: nessuna velatura, quindi, sulle ambiguità del personaggio, a cominciare dalle sue supposte collusioni con la malavita italoamericana e la sua chiacchierata amicizia con il clan dei Kennedy.