Addio a manzo e vitello rimpiazzati da legumi, uova e pasta. Cambiano le abitudini alimentari degli italiani. Secondo l’Università Iulm di Milano si tratta più di trasformazioni che di rinunce. Infatti ci sono i “lo -stesso-meno” che comprano le stesse cose di prima riducendo la quantità, i “lo-stesso-a-meno, perennemente a caccia di promozioni su marche a cui erano abituati, infine i “meno-a-più- valore che cercano gratificazioni in prodotti a chilometri zero comprati dal contadino e da gruppi di acquisto equosolidale.
Sul web, intanto, spopolano i blog di casalinghe prodighe di consigli. Come insegna dissapore.com che spiega come cucinare spendendo 5 euro al giorno per quattro persone. Il risparmio si nota anche quando si mangia fuori casa. Dal tradizionale cappuccio-brioche, si è passati al solo cappuccio, ma la colazione si fa sempre più spesso nella propria cucina. E per fortuna c’è sempre mammà.