Presentato in anteprima alla 65°. Edizione del Festival di Cannes, Patrice Leconte (Il marito della parrucchiera, Ridicule, La Ragazza sul ponte, L’uomo del treno), regista e fumettista francese classe 1947, firma l’adattamento del suo primo lungometraggio d’animazione, tratto dal divertente racconto Les magasin des Suicides di Jean Teulé, affermato autore e sceneggiatore d’oltralpe. “La bottega dei suicidi” è ambientato in una città grigia, dove il sole ha smesso di splendere e gli abitanti hanno perso completamente il sorriso e il gusto di vivere. Che fare quando la propria vita è un totale fallimento? Basta affidarsi all’esperienza della famiglia Tuvache, che gestisce un negozio specializzato nella vendita di tutto l’occorrente per un suicidio con i fiocchi. Ma a guastare il cattivo umore e minare i guadagni della bottega, arriva Alan, il terzogenito della famiglia, inspiegabilmente “malato” di gioia di vivere…L’animazione di Leconte è carica di invenzioni visive accattivanti che amplificano l’originalità del soggetto. Il tema universalmente condiviso della crisi socio-economica rende “La bottega dei suicidi” un film fortemente attuale, che ribalta in maniera ironica il concetto tetro del suicidio e crea un divertente effetto comico: la felicità e l’umorismo diventano irrinunciabili e contagiosi rimedi antidepressivi. Il film è una co-produzione tra Francia, Canada e Belgio e in Italia sarà distribuito da Videa a partire dal 28 Dicembre.