Un’amicizia che dura da tempo, quella tra Far East Film e Johnnie To. Un’amicizia che adesso vedrà il festival udinese e la Fandango riportare in Italia il maestro di Hong Kong per le due anteprime nazionali di Vengeance (Vendicami). L’evento udinese insieme a quelli romani anticipano l’uscita nazionale di Vengeance (Vendicami) in programma per il 30 aprile. Presentato a Cannes lo scorso anno, è co-prodotto dai francesi, recitato in tre lingue, sceneggiato dal fedele Wai Ka Fai (che ammicca a Jean-Pierre Melville e al samurai di Faccia d’angelo di Don Siegel del 1967) ed è interpretato da Johnny Hallyday, alla sua prima esperienza di produzione asiatica. La celebre rockstar francese, qui, è un cuoco con un passato da killer professionista che assolda dei sicari per vendicare la figlia: qualcuno le ha distrutto la famiglia e dovrà pagare…Quello di Johnnie To è, senza alcun dubbio, uno dei nomi più cari agli organizzatori e agli spettatori di Far East Film: in 13 anni di vita del Festival il maestro del cinema di Hong Kong è stato ospite d’eccezione per ben 4 volte!! Ricordiamo che proprio Udine ha segnato la primissima venuta in Italia e la prima partecipazione a un Festival del cinema in Occidente di Johnnie To. Era il 1998, l’anno in cui arrivò come ospite a quella che possiamo definire “edizione zero” del festival udinese: con sé, il film All About Ah Long. L’anno successivo lo vide invece vincitore del primissimo Audience Award assegnato nella storia del Far East Film con il suo memorabile A Hero Never Dies!! Il grande Johnnie To, Hongkonghese per nascita e formazione, e “udinese” per affettuosa adozione, ha inoltre voluto girare proprio nella città friulana alcune scene della comedy Yesterday Once More (2004). Batte bandiera friulana e romana anche la distribuzione home video italiana, in collaborazione con la Ripley’s Film di Roma, dello stesso Yesterday Once More e del capolavoro noir poliziesco PTU. Nel 2008, in occasione del decennale di Far East Film, Johnnie To e Wai Kai Fai hanno simbolicamente ringraziato il festival donando agli organizzatori un’effige di cristallo: vi è impresso il calco delle loro mani assieme alla scritta «Per celebrare dieci anni di amicizia con Far East Film». Un’amicizia decennale dunque, e destinata a durare ancora a lungo, come insegnano i personaggi dei suoi film, protagonisti spesso rudi e senza scrupoli di faide sanguinose e implacabili, eppure irrimediabilmente e romanticamente ancorati ai codici d’onore del rispetto e della fiducia tra uomini.