Ieri sera presso la Casa del Cinema a Roma ha avuto luogo la premiazione degli Italian Dvd Awards 2008, il riconoscimento più importante e più prestigioso dedicato al mondo dell’home entertainment.Alla serata, condotta da Ilaria D’Amico, madrina d’eccezione della manifestazione, hanno partecipato gli altri: i registi Marco Bellocchio e Federico Moccia; le attrici Agnese Nano e Michela Quattrociocche e l’attore Enrico Lo Verso; gli amministratori delegati e dirigenti delle aziende di settore Paolo Ferrari (Warner Bros), Andrea Occhipinti (Lucky Red), Luciana Migliavacca (Medusa H.E.), Luciano Sovena (Istituto Luce); Filippo Roviglioni (01 distribution); i giurati degli Italian Dvd Awards Fausto Brizzi, Ivan Cotroneo, Laura Delli Colli, Maria Lombardo, Marco Martani, Maria Sole Tognazzi, Oscar Cosulich, Felice Laudadio, Luigi Lozzi, Enrico Magrelli, Paolo Marcesini, Claudio Masenza. “Si torna in famiglia” apre così la serata Ilaria D’Amico, alludendo al fatto che la cerimonia di premiazione quest’anno è tornata nel suo habitat naturale, la Casa del Cinema, dove si svolse la prima edizione. E prosegue con l’assegnazione dei singoli premi chiamando sul palco i nomi più prestigiosi delle aziende di settore e del mondo del cinema tra cui il regista Marco Bellocchio che è stato insignito di un Premio Speciale Dvd Academy “per avere curato in prima persona i suoi film in dvd”. Il grande regista ne approfitta per ringraziare tutti per questo premio che l’ha colto di sorpresa ma la D’Amico non resiste e lo incalza sulle voci che corrono intorno alla sua probabile partecipazione al prossimo festival di Cannes: “Ma insomma sono voci fondate o no?” e il grande maestro non può che glissare: “Non posso pronunciare quella parola”. E intende Cannes. Ma si alza una voce dal pubblico: è Andrea Occhipinti della Lucky Red che dice: “Il suo film è fra quelli papabili per Cannes”. Alla fine anche il riserbo di Bellocchio si tradisce: “Quand’è che l’annunciano?”. Il pubblico ride e Occhipinti risponde: “Il 23” e Bellocchio: “Ah ok tra tre giorni. No, non ne parliamo.” Un altro premio speciale è stato assegnato a MEDUSA HOME VIDEO per aver pubblicato Redacted di Brian De Palma, alla RIPLEY’S HOME VIDEO per aver realizzato Per un pugno di dollari di Sergio Leone, primo Blu-ray Disc di un film italiano, e alla GENERAL VIDEO per Tutto Dante di Roberto Benigni ritirato da per il più importante evento edito in dvd nel 2008.Per il DVD CLASSICO il premio va a La sfida del samurai di Akira Kurosawa (Mondo home entertainment). Per il DVD CLASSICO ITALIANO a Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri (Lucky Red).Per I PREMI DEL PUBBLICO assegnati dalle votazioni sul sito della rivista Best Movie, MIGLIOR DVD è risultato Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan (Warner Bros.) e MIGLIOR DVD ITALIANO Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia (Medusa H. E.). A ritirare il premio l’attrice protagonista del film Michela Quattrociocche che si augura che il sequel di imminente uscita nelle sale abbia lo stesso successo del suo predecessore e soprattutto che non venga scaricato da internet provocando l’immediata reazione della Migliavacca che è salita con lei sul palco: “la situazione è davvero terrificante. 534 milioni di euro vengono sottratti ogni anno all’industria cinematografica a causa della pirateria. La libertà senza confini è illegalità. Questo profondo buco nero deve essere colmato”.
Il premio per la MIGLIOR SERIE TV va a Lost 3 (Walt Disney), quello per la MIGLIOR SERIE TV ITALIANA a Boris (Mondo Home Entertainment). Per Lost 3 ritira il premio Francesca Tauriello che racconta un aneddoto sulla famosa serie tv: “oggi è una serie in stato di grazia vista da 200 milioni di persone in tutto il mondo, ormai è un’icona ma nel 2004 quando la presentammo a 1000 clienti per venderla facemmo vedere soltanto i primi due episodi e il giudizio unanime tranne 4 persone era che poteva essere una miniserie interessante ma di 6 puntate al massimo e oggi invece siamo alla sesta stagione e ha raggiunto i 120 episodi”.Dai giornalisti e giurati degli Italian Dvd Awards Luigi Lozzi, Enrico Magrelli e Paolo Marcesini, sono stati assegnati i premi per la MIGLIOR EDIZIONE SPECIALE a Il Padrino di Francis Ford Coppola (Paramount) e per il MIGLIOR DOCUMENTARIO a The Doors (Universal). Per i premi principali, questo il responso: MIGLIOR DVD Il Cavaliere oscuro di Christopher Nolan (Warner) consegnato a Paolo Ferrari: “Il cavaliere oscuro è stato secondo solo a Titanic e siamo in fremente attesa del seguito che ci sarà nel 2011”; MIGLIOR DVD ITALIANO (ex aequo) Il Divo di Paolo Sorrentino (Lucky Red) e Gomorra di Matteo Garrone (01 distribution) a conclusione di una stagione d’oro per entrambi i film che hanno fatto incetta di premi un po’ ovunque a partire da Cannes.