Girata tra Lecce e Gallipoli, con un cast d’eccezione (Riccardo Scamarcio, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Jasmine Trinca, Elio Germano, Margherita Buy e Laura Morante) la pellicola sarà proposta al pubblico della laguna domani mercoledì 9 alle 19.30 in Sala Grande.Il film di Placido, distribuito da Medusa, prodotto da Taodue e realizzato con il sostegno dell’Apulia film Commission, è una nostalgica rievocazione del ‘68, quell’età dell’innocenza in cui i giovani pensavano di poter cambiare il mondo, quando le regole sembravano fatte per essere infrante e l’amore era libero e pulito. La pellicola ripercorre l’esperienza personale dello stesso Placido, che arrivò a Roma proprio durante la contestazione vestendo la divisa di agente di polizia ma che, in fondo al cuore, sognava il cinema. E’ la storia di Nicola, un appassionato Riccardo Scamarcio che interpreta un giovane poliziotto pugliese arrivato nella capitale col sogno di diventare attore e che si trova ad infiltrarsi nel mondo degli universitari in fermento. E di Laura, Jasmine Trinca, cattolica idealista che crede nell’utopia di un mondo senza ingiustizie. Insieme a Libero, leader rivoluzionario del movimento studentesco, Luca Argentero, i ragazzi vivranno passioni fortissime che li segneranno profondamente.