Il Comitato Taormina Arte, in collaborazione con la Regione Siciliana, rinnova anche quest’anno l’appuntamento estivo con il grande cinema: una vetrina esclusiva per le ultime uscite e le anteprime della stagione 2008 – 2009, nella cornice suggestiva di alcuni luoghi-simbolo della storia isolana. Per la prima volta nei 55 anni di storia del festival, la location dell’evento si moltiplica e include Palermo, Siracusa e Palma di Montechiaro, guadagnandosi il nuovo titolo di “Taormina Film Fest in Sicilia”. Ad ognuna delle sedi entranti è abbinata una speciale rassegna tematica: la “Giovane Commedia Americana”, un palmares di cinque inediti e due esilaranti riproposte (Tropic Thunder e Pineapple Express) è di stanza a Villa Filippina, storico gioiello palermitano. Le eroiche protagoniste di “Donne forti”, compendio di storie sul coraggio e la forza femminili, sono in mostra sotto la Scalinata della Chiesa Madre di Montechiaro. Mentre l’isola di Ortigia e il Castello Maniace di Siracusa si aprono ai colori e ai drammi di “Brasile!”: selezione di sette pellicole dal variegato patrimonio della cinematografia brasiliana. I concorsi indetti sono due e identificano altrettante zone artistico-geografiche: gli otto film in gara nella sezione “Mediterranea” provengono da Paesi dell’area omonima, mentre i concorrenti di “Oltre il Mediterraneo” rispondono alle bandiere più diverse, dalla messicana all’indiana alla statunitense. Corredano le proiezioni le Master Class quotidiane con attori, registi e frequentatori del magico mondo della celluloide: un susseguirsi di amarcord e testimonianze che esplora il cinema in tutte le sue declinazioni. Per il terzo anno consecutivo, un margine speciale del Film Fest è concesso in esclusiva ad un Paese del Mediterraneo: dopo Egitto e Turchia, sarà la Francia a connotare l’edizione 2009. Sette produzioni francesi contemporanee, selezionate dal critico Edouard Waintrop, coloreranno di rosso, bianco e azzurro una parentesi quotidiana del festival; culminando, venerdì 19 giugno, con un sontuoso “Gran Galà Francia”.