“Trekking e Isola d’Elba” stanno bene insieme quanto “spiaggia e Isola d’Elba”. Forse poche persone sono a conoscenza del fatto che questa isola, che è la terza per grandezza nel Mediterraneo, non ha soltanto meravigliose spiagge di sabbia ma altrettanti bellissimi e stimolanti viottoli, che invitano ad avventurose passeggiate. I sentieri sono numerati, vengono tenuti in ordine e si estendono su tutta la superficie dell’isola. Partono direttamente sul livello del mare e arrivano fino alla vetta del monte più alto, il Monte Capanne, che troneggia con i suoi 1.019 metri di altezza su tutto il territorio.
Si possono fare escursioni a piedi o in mountain bike durante tutto l’anno, anche se una nota particolare merita la primavera per le sue esplosioni di colore dei fiori e delle piante. Qui si trovano varie specie di orchidee selvatiche tutte da ammirare, si può fare il bird-watching oppure scoprire reperti archeologici ancora sul luogo, come ad esempio antiche colonne di granito abbandonate, tombe etrusche o resti di insediamenti pre-etruschi di oltre 4000 anni fa. Tutti i viottoli sono stati inseriti, con attenzione speciale dedicata anche a chi ama fare mountain bike, in una mappa edita dal parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e si possono prenotare escursioni con la guida direttamente in loco. Immerso in questo giardino verde, e a tratti selvaggio, si trova il Boutique Hotel Ilio che viene gestito da oltre 50 anni dalla famiglia Testa, e da dove partono alcuni dei viottoli più suggestivi.
Per informazioni
Hotel Ilio Capo S.Andrea – Isola d’Elba
Tel. 0565.908018
Sito web www.hotelilio.com
e-mail info@ilio.it