Dopo aver ricevuto il Premio del pubblico per il miglior film drammatico al Sundace Film Festival, il 28 agosto approda nelle sale italiane Fa’ la cosa sbagliata – The Wackness del regista Jonathan Levine. Ambientato nel 1994 in una New York in cui il sindaco (paladino della giustizia) Rudolph Giuliani aleggia negli incubi dei cittadini più “trasgressivi” e le Torri Gemelle spiccano sopra Manhattan, la pellicola racconta la calda estate del neo-diplomato Luke Shapiro. Un ragazzo (il popolare – almeno negli USA – Josh Peck) che si diletta nello spaccio di marijuana e che, oltre ad essere convinto di essere un “loser” a scuola, è in pieno conflitto generazionale con i genitori. Luke, credendo di essere depresso, si confida con un eccentrico psicologo: il dottor Squires (un esilarante Ben Kingsley). Squires non ama più la moglie, rimpiange il passato e fa uso di antidepressivi e droghe non sempre leggere (non a caso Luke è il suo pusher). Nel tentativo di aiutare il giovane (e se stesso) nella ricerca della felicità, il dottor Squires “prescrive” a Luke una cura miracolosa: fare sesso. Ma il ragazzo è gia attratto da Stephanie (Olivia Thirlby – Juno), la figliastra di Squires. Sarà una semplice avventura estiva o vero amore? Chi tra Luke e Squires sarà il paziente e chi il medico? Fa’ la cosa sbagliata è un film al quale non manca il ritmo. A partire dalla colonna sonora (con i brani di DJ Jazzy Jeff and The Fresh Prince – alias Will Smith , Notorius B.I.G., Nas, Wu Tang Clan, Biz Markie, A Tribe Called Quest) in simbiosi con un montaggio rapido che evita pericolose cadute di tono. Il tutto supportato dalle piacevoli interpretazioni del giovane non stereotipato Josh Peck e dell’esperto Ben Kingsley.