Controlli nell’azienda “Salumi Val Baganza Srl”, con sede legale a Parma, e sequestro di tonnellate di salumi ed insaccati vari, scaduti ed in cattivo stato di conservazione, nonché in altri depositi della provincia. I Nas del nucleo di Brescia, nell’ambito delle sistematiche azioni di controllo a tutela della salute pubblica, hanno posto sotto sequestro giudiziario circa 32.500 kg di insaccati vari, tra prosciutto crudo, culatello, salami, pancette, speck, in cattivo stato di conservazione: gli alimenti, infatti, sono risultati infestati da larve, insetti e muffe, nonché hanno presentato una data di scadenza superata da alcuni anni, precisamente a partire dal 2003.
Uno stabilimento per la lavorazione di prosciutto crudo, nel comune di Felino, sempre in provincia di Parma, ed un deposito di alimenti, privo di autorizzazione, nel comune di Langhirano, inoltre, sono stati posti sotto sequestro giudiziario.
Il ministero del Welfare, quindi, ha reso noto che i Nas hanno provveduto alla distruzione, in totale, di circa 9.500 kg di insaccati avariati.