Dopo il Vaticano, Monte Carlo e Verona, è Catania che raccoglie il testimone di un’ ideale staffetta che ha portato il tradizionale appuntamento natalizio della televisione italiana attraverso le location più prestigiose. Il Teatro Massimo Bellini, un monumento della cultura musicale siciliana, apre le sue porte al Concerto mettendogli a disposizione anche i suoi prestigiosi orchestra e coro riconoscendo alla manifestazione la stessa dignità della grande lirica che occupa solitamente il suo cartellone. Sul palco con l’Orchestra e Coro del “Teatro Massimo Bellini” diretti dal Maestro Renato Serio, Eddie Floyd, Mario Biondi, Laura Esquivel da “Il Mondo di Patty”, Malika Ayane, Serena Autieri, Jarabe de Palo, Rosalia De Souza, Noemi, gli Stadio, Dolcenera, Andrea Griminelli, Irene Fornaciari, Vincenzo La Scola, Benedict Gospel Choir, Gerardo Di Lella Big Band, Gaudeamus Igitur Concentus, Cecilia Gasdia, Simphiwe Dana
Anche quest’anno, dopo gli ottimi esiti d’ascolto degli anni passati, il concerto verrà trasmesso in tv da RAIDUE alle ore 21 del 24 dicembre con laconduzione di Mara Venier (e in radio da RTL 102.5) e la sua messa in onda servirà a richiamare l’attenzione su un’emergenza umanitaria, un’emergenza non più lontana, ma che interessa il nostro Paese e soprattutto la Sicilia: l’accoglienza e l’integrazione sociale degli immigrati. La Sicilia è terra di sbarchi e per fronteggiare il disagio di coloro che l’hanno scelta per collocarvi la loro nuova vita, l’Associazione Santa Chiara di Palermo, in collaborazione con l’omonimo Oratorio Salesiano, ha varato un progetto di accoglienza, di assistenza e di aiuto per venir loro incontro. Il progetto si chiama “LA PRECEDENZA AGLI ULTIMI” per indicare la particolare attenzione che invita a rivolgere ai più bisognosi.I telespettatori potranno donare 2 euro mandando un SMS da cellulare al n. 48546 o chiamando da numero fisso al n. 48549, dal 15 al 26 dicembre.