Ho proposto una commedia musicale in cui i protagonisti assoluti sono gli adolescenti e le fonti d’ispirazione i “college movie” americani. Così il regista Herbert Simone Paragnani presenta Una canzone per te, prodotto da Cattleya e distribuito dal 28 maggio in 222 copie da Universal.
Sfondo al triangolo amoroso i luoghi romantici di Roma (dove il film è stato girato in 8 settimane) con una fotografia calda, allegra, colorata.Ingrediente indispensabile ma non solo, la musica influenza il ritmo stesso del film.Nella prima parte David, il protagonista, suona un rock trascinante ma superficiale che accompagna lo scorrere del film fino a quando l’iperattivo liceale perde tutto in un giorno: Silvia, la fidanzata (Michela Quattrociocche),l’ammissione all’Mtv New Talent (sua grande ambizione) e la possibilità di sostenere l’Esame di Stato. Il Destino gli concede un’altra possibilità ma le cose sembrano andare peggio di prima. A questo punto David si accorge di Lisa (Agnese Claisse), la sfigata della classe, una ragazza ribelle e sofferente, innamorata e non ricambiata. Anche lei suona e attraverso la musica riesce a migliorare il carattere egoista di David che finalmente riuscirà a trovare le parole per la sua canzone. Ora il romanticismo è alle stelle e l’anima rock del film cede il passo a quella pop.
Per la prima volta nel mondo MTV collabora con una casa di produzione per realizzare un film. Nel film la presenza di MTV, dice il direttore musicale Luca De Gennaro, non si limita solo alla storia ma si sviluppa su più fronti. Letta la sceneggiatura, abbiamo pensato a quali artisti avrebbero potuto scrivere le canzoni per le varie scene ed abbiamo chiamato i Sonhora, i Broken Heart College e gli Zero Assoluto, oltre a L’Aura e ai Lost che compaiono nel film nella parte di loro stessi. Subito dopo abbiamo scelto le canzoni di repertorio, i brani non originali che costruiscono il viaggio musicale del film: dal punk dei Ramones e degli Stranglers che accompagnano le scene scolastiche ad altri celebri musicisti come la PFM, Cat Stevens, Harry Chapin e molti ancora.