Il desiderio di posare lo sguardo sulla realtà, quella di questo momento storico. E raccontare anche una storia di passione seguendo i protagonisti nel loro quotidiano. Questo Cosa voglio di più, l’ultimo film di Mario Soldini che da una vicenda reale ha tratto lo spunto per trasmettere emozioni e passioni inserite in un contesto sociale dove i protagonisti, Anna (Alba Rohrwacher) e Domenico (Pierfrancesco Favino), inseriti nella realtà di tutti i giorni, amano, tradiscono, lavorano, litigano. Insomma vivono. Non mancano le scene di sesso estremo che contribuiscono a spiegare come si evolve il loro rapporto. Con la macchina da presa che segue i personaggi, complice e partecipe, si snoda una vicenda ordinaria, quasi banale, che sottende una sorta di ribellione alla precarietà, alle delusioni, all’emarginazione. Anna e Domenico sceglieranno una nuova vita o non avranno il coraggio di cambiare?Ancora passione, innamoramento, desiderio, nel film di Alain Resnais, Gli amori folli, tratto dal romanzo di Christian Gailly, L’incident.
Un portafogli perso scatena una serie di gesti irrazionali da parte dei due protagonisti, Margueritee Georges. Un desiderio che si nutre del desiderio, due persone che come quei semi che germogliano tra le crepe dell’asfalto e che non ci aspetteremmo di veder spuntare, compiono irrimediabilmente gesti irrazionali, qualcosa di completamente diverso dal romanzo, qualcosa che “si vede”. Con Sabine Azéma, Emmanuelle Devos, André Dussollier, Anne Consigny e Mathieu Amalric, Gli amori folli, vi lascerà di stucco… E se dopo tanta passione ci tuffassimo nelle profondità dell’oceano per un’esperienza tanto unica quanto eccitante? Da domani è possibile con Oceani 3D, il primo film subacqueo prodotto da Jean-Michel Cousteau e girato interamente in Digital 3D per dare agli spettatori la possibilità di immergersi in un profondo blu virtuale come non hanno mai fatto fino a oggi (si stima che meno dell’1% della popolazione mondiale ha visitato il mondo sottomarino). Raccontato con spirito e ironia da Aldo, Giovanni e Giacomo, in compagnia di un’eccezionale guida, la Tartaruga marina, potrete ammirare da vicino un ecosistema fantastico e fragile per un’avventura senza limiti:le danze della manta Gigante, la processione degli Squali Martello, simpatici delfini che giocano a palla con le alghe, il mollusco Ballerina spagnola, i grandi cetacei e altro ancora. Un modo nuovo di visitare un mondo sommerso da proteggere e conservare per le generazioni future.