“Mi sono avvicinato alla storia di Valentino in modo giornalistico, ma appena abbiamo iniziato le riprese mi sono reso conto che il cinema (nello stile esplorato e reso celebre dai fratelli Maysles) sarebbe stato molto più efficace e potente di qualsiasi tecnica di ‘ricerca di informazioni’ che generalmente un giornalista adotta. Parole di Matt Tyrnauer regsta del film “Valentino, The Last Emperor”, nelle sale venerdì prossimo, 20 novembre, distribuito da Medusa.”Valentino, come uomo e come personaggio è più grande della vita stessa, continua il regista americano, appena abbiamo riguardato il materiale girato giorno per giorno (oltre 250 ore di metraggio, con riprese effettuate dal giugno 2005 al luglio 2007), ci siamo resi conto immediatamente che Valentino è per sua natura una star del cinema. Interpreta se stesso ventiquattr’ore al giorno, con un risultato eccellente”.A chi gli chiede come trascorre adesso le sue giornate, il grande stilista racconta: “Ho curato la mia retrospettiva che è andata anche al Louvre, sto disegnando i costumi per il balletto di Capodanno a Vienna, finora non ho avuto un momento libero…”. Valentino insieme a Giancarlo Giammetti  compagno di vita e di lavoro dall’inizio degli anni ’60 non pone limiti all’occhio della cinepresa che ci racconta “una storia d’amore unica, col mondo della moda come sfondo”. Per sognare.