Le riprese proseguiranno poi a Montreal e a New York per un totale di 12 settimane. Il progetto è una produzione Canada-Italia, prodotto da Robert Lantos per Serendipity Point Films e da Domenico Procacci per Fandango. Il film “La versione di Barney” è diretto da Richard J. Lewis (CSI) sulla sceneggiatura di Michael Conyves, basato sull’omonimo romanzo cult dello scrittore canadese Mordecai Richler, e coprodotto da Lyse Lafontaine per Lyla Films e Ari Lantos.Nel cast star internazionali: il protagonista (Barney Panofsky) è Paul Giamatti (Duplicity, Lady in the water, Sideways, Cinderella man), il padre (Izzy) è Dustin Hoffman, le tre mogli di Barney: Rosamund Pike (Orgoglio e pregiudizio) nel ruolo di Miriam, adorata terza moglie di Barney, Minnie Driver (Will hunting) in quello della seconda noiosa e petulante signora Panofsky e Rachelle Lefevre (Twilight) in quello della prima moglie, l’artista scapestrata e sfortunata, Clara.Procacci del progetto dichiara:” Sono felice che, dopo anni di lavoro per arrivare ad un copione che fosse all’altezza del romanzo, il capolavoro di Richler diventi un film. E sono onorato di lavorare con attori del calibro di Dustin Hoffman e di Paul Giamatti, e con un produttore, Robert Lantos, che stimo moltissimo”. Nel film, “politicamente scorretto” come il romanzo, si piange e si ride, mentre si racconta la vita folle e picaresca di Barney Panofsky, l’ebreo canadese irascibile, impulsivo e sfacciato dalle rocambolesche avventure che oramai, rabbioso settantenne, decide di scrivere la sua versione dei fatti sulla morte del caro amico Boogie, interpretato da Scott Speedman (Adoration).