Sì, è già giovedì.
E no, non hai ancora pensato a cosa cucinare per Pasqua.
Sei in buona compagnia: tra chi ha perso la cognizione del calendario, chi ha detto “ci penso domani” per otto giorni consecutivi, e chi ha solo l’energia per un toast spirituale.
Per fortuna, abbiamo un menù che si prepara con grazia e pochi sensi di colpa.
Perché non serve una tavola da chef. Serve solo un pasto buono, allegro, e finito in tempo.
🥖 ANTIPASTO – Crostini di primavera
Crostini con ricotta, limone e qualcosa che trovi
📋 Ingredienti:
- Pane a fette (qualsiasi forma di carboidrato tostabile)
- Ricotta (o crema spalmabile)
- Scorza di limone
- Pepe nero o rosa
- Erbe fresche se ci sono (menta, basilico, o prezzemolo salvato in extremis)
🔪 Instruzioni: Spalma. Grattugia. Aggiungi un tocco di verde. Fine.
Effetto: fresco, chic, e soprattutto veloce.
🥚 PIATTO PRINCIPALE – Torta salata multitasking
Torta pasqualina veloce (senza fare finta che sia quella vera)
📋 Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- Spinaci (anche surgelati)
- Ricotta
- Parmigiano
- 1-2 uova (uno per il ripieno, uno da mettere intero per la coreografia)
🔪 Istruzioni: Scongela, mescola, farcisci, chiudi, inforna.
Aggiungi uovo al centro se vuoi il wow moment da taglio torta.
Serve calda, tiepida o il giorno dopo. Una leggenda del multitasking pasquale.
🥗 CONTORNO – L’insalata che non è triste
Insalata tiepida di carote e ceci con dressing al limone e miele
📋 Ingredienti:
- Carote
- Ceci già cotti (barattolo, grazie)
- Semi misti (girasole, lino, zucca)
- Dressing: succo di limone, miele, senape, olio EVO
🔪 Istruzioni: Taglia le carote a nastro con il pelapatate, salta tutto 2 minuti in padella.
Condisci. Sorridi. Sembra gourmet. Nessuno saprà la verità.
🍫 DOLCE – Mousse improvvisata con cioccolato pasquale
Mousse al cioccolato da uovo riciclato
📋 Ingredienti:
- Qualsiasi cioccolato avanzato o già spaccato
- Panna da montare o yogurt greco
- Biscotti sbriciolati o granella
- Frutti rossi (opzionali ma fanno scena)
🔪 Istruzioni: Sciogli il cioccolato, mescola con panna o yogurt, versa in bicchierini, decora.
Tempo di preparazione: 7 minuti. Tempo di soddisfazione: infinito.
Pasqua è anche (soprattutto) ritrovarsi a tavola senza esaurirsi prima.
Questo menù non vincerà MasterChef, ma vincerà il tuo umore.
Perché l’unico ingrediente davvero necessario è: respiro.
La cucina di Pasqua non deve essere perfetta.
Deve essere pronta. E possibilmente, mangiabile.