Gran successo di pubblico al vernissage dell’iniziativa “L’Arte nell’Uovo di Pasqua“ promossa dall’Associazione Sergio Valente, che si è svolto nella Sede dell’Accademia Costume e Moda di Roma, punto di riferimento e istituzione d’eccellenza per la formazione dei nuovi creativi del settore.
Anche in questa Edizione “L’Arte” si conferma d’essere il fulcro di un progetto che riesce a far dialogare creatività e solidarietà. Oltre quaranta sono state le opere esposte per l’occasione, realizzate da pittori, scultori e designer di rilevanza nazionale ed internazionale, chiamati ad esprimersi sul tema “L’Uovo di Pasqua d’Autore”.
“L’Arte nell’Uovo di Pasqua“ ha il pregio di fondarsi e crescere su autentici contributi d’amore e in questa edizione, individuato nell’amore per gli animali il fine del progetto di solidarietà, Sergio Valente dichiara: “Mi sento di poter affermare con orgoglio, che in questa Edizione riuscirò ad accontentare tante persone a me vicine, che amano e sono a favore del benessere degli animali domestici e non. Grazie anche al loro contributo riusciremo a destinare all’Oipa Italia Onlus – Organizzazione Internazionale Protezione Animali, i proventi della raccolta fondi ricavati dalla vendita delle opere realizzate da artisti straordinari, che ringrazio personalmente per aver accettato il mio invito e aver donato le loro creazioni.”
Scopo dell’OIPA Italia Onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento.
Madrina dell’iniziativa la Sig.ra Anna Fendi Venturini che nel ringraziare Sergio Valente, amico da sempre, afferma: l’iniziativa di stasera è esattamente in sintonia con i tempi che viviamo. Un connubio di cultura, di moda, di arte e solidarietà. E’ sempre giusto, soprattutto di questi tempi aiutare gli altri.
Alla serata presentata da Janet De Nardis, con l’affettuosa partecipazione di Cinzia Malvini erano presenti personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e della moda: Enrica Bonaccorti, Marina Ripa di Meana, Tosca D’Aquino, Elisabetta Pellini, Beppe Convertini, Nadia Bengala, Giorgia Giacobetti, Laura Lattuada, Miriam Fecchi, Elena Aceto di Capriglia, Nino Lettieri e Gaia Caramazza.
L’evento è stato realizzato grazie al supporto di alcune realtà nazionali, da sempre sensibili ad iniziative socio-culturali, fra queste ricordiamo: Iv San Bernard nata dalla mente eclettica di Mirco Aringhieri, questa ditta e il suo marchio sono ormai diventati sinonimo di qualità nel Pet Trade a livello mondiale; ALI Aerospace Laboratory for Innovative Components una delle eccellenze campane nel campo aerospaziale che vede Norberto Salza fra i protagonisti del Consorzio; Vitality’s una linea dedicata agli hair Stylist, di alta qualità pensata per valorizzare lo stile e migliorare il benessere; Antonio Ferrieri e la sua realtà Cuori di Sfogliatella dal 1987; La Oliver & Co. non semplicemente un’azienda di Catering o Banqueting, ma un team affiatato di scenografi, decoratori, chef e pasticceri.